Giovedì, 5 Giugno 2025 – Ore 18:00
Piazza della Cultura e della Cittadinanza Attiva
Comune di Battipaglia (SA)
Alla presenza delle istituzioni patrocinanti
e dei protagonisti del progetto
PROSSIME PROIEZIONI
“Il Resiliente – Il coraggio di un uomo qualunque” non è soltanto un corto: è la sintesi cinematografica di ciò che avviene ogni giorno all’Opificio delle Abilità, la scuola di formazione professionale di Battipaglia ispirata alle antiche botteghe di arti e mestieri. Nata da un’intuizione di Edafos Formazione S.r.l. – ente accreditato presso la Regione Campania – la struttura accoglie persone di tutte le età decise a rimettersi in gioco, a volte dopo anni di precarietà o di occupazioni che non le rispecchiavano più.
L’Opificio “scuola di arti grafiche, edili e metalmeccaniche” offre un catalogo di corsi che spazia dall’industria 4.0 alla creatività, dall’edilizia al sociale, fino all’editoria digitale – tutti organizzati in moderne aule multimediali e laboratori attrezzato.
Grazie al Programma GOL, molti percorsi sono completamente gratuiti: sommelier, videomaker, elettricista, operatore dell’infanzia, saldatore e decine di altre qualifiche riconosciute a livello europeo (EQF).
In aggiunta, la scuola fa parte di un network nazionale che garantisce tirocini retribuiti presso aziende partner, trasformando la teoria in inserimento lavorativo concreto.
Dalla prima scintilla creativa alla sera della première, “Il Resiliente” è il frutto di un lavoro corale. La produzione è firmata da Edafos Formazione, guidata dal presidente Antonio Cerra e dalla vicepresidente Cira Madonna, mentre la produzione esecutiva è stata affidata all’Associazione Campania Viva ETS. In regia troviamo Luigi Nappa, che ha portato in scena il soggetto originale di Iolanda Pomposelli e, insieme a lei, ne ha sviluppato la sceneggiatura. La potenza visiva del corto è merito della direzione della fotografia di Kim Ceniccola, affiancata dall’aiuto regista Giovanni Scirocco e dalla scenografa Daniela D. Glasgow. Il coordinamento sul set è stato curato dalla segretaria di produzione Letizia De Crosta, mentre le emozioni musicali portano la firma di Armando Monetti. Davanti alla macchina da presa brillano Marco Reggiani, Assunta Marino, Gerardina Tesauro, Domenico Di Lascio, Eduardo Di Lorenzo, Danilo Candela, Danilo Vaccher, Giorgio Cafasso, Massimiliano Conte, Roberto Quattrucci, Antonio Tortora, Maria Grazia Cerra e Aurora Cerra, un cast corale che dà voce e volto alla resilienza quotidiana raccontata nel film.
Nello short film di Luigi Nappa incontriamo un uomo comune che trova il coraggio di cambiare rotta: la stessa scintilla che spinge gli allievi dell’Opificio a varcare l’ingresso della scuola. “Il Resiliente” diventa così una delle tante storie vissute nei corridoi dell’istituto: c’è chi abbandona un lavoro precario per diventare saldatore certificato, chi sfrutta i fondi PNRR per specializzarsi gratis in energie rinnovabili, chi sceglie il corso OPI per trasformare l’amore per i bambini in una professione. Tutti accomunati dalla volontà di trasformare le difficoltà in opportunità, proprio come il protagonista del corto.
“Il Resiliente” ci ricorda che la resilienza non è super-eroistica: è la somma di scelte quotidiane. Se la proiezione del 5 giugno accenderà i riflettori sul coraggio individuale, l’Opificio delle Abilità dimostra ogni giorno che il coraggio può diventare sistema, supportato da Regione Campania, fondi PNRR e una rete di imprese che crede nella formazione di qualità.
PATROCINI ISTITUZIONALI
SPONSOR
RASSEGNA STAMPA
Di seguito è disponibile la raccolta completa degli articoli, servizi televisivi e contenuti multimediali dedicati alla première del mediometraggio “Il Resiliente – Il coraggio di un uomo qualunque”. La rassegna documenta la copertura ricevuta prima, durante e dopo l’evento del 5 giugno 2025, con interventi da parte di testate giornalistiche locali e nazionali, emittenti TV e radio.
Ti informiamo che dal 15 al 31 agosto siamo chiusi per ferie. Se hai compilato il modulo in questo periodo, ti ricontatteremo a partire da lunedì 2 settembre.
In tutti gli altri casi, ricordati che potremo chiamarti o scriverti su WhatsApp come da te indicato nei seguenti orari:
Abbiamo ricevuto il tuo messaggio.
Ricorda che il nostro team potrà contattarti via mail oppure al telefono, nei seguenti orari:
Sa ti fa piacere puoi supportarci con un mi piace alla pagina Opificio delle Abilità su facebook o seguire opificiodelleabilita su instagram. Dai una sbirciatina e facci sapere cosa ne pensi con un messaggio o un commento. Saremo entusiasti di risponderti ;)