Il corso ASACOM è disponibile sia in forma gratuita, finanziata dalla Regione Campania per i beneficiari del Programma GOL, sia in modalità autofinanziata.
Al termine del corso ASACOM otterrai una qualifica professionale riconosciuta dal MIUR, valida anche per il punteggio nelle graduatorie ATA.
Il corso ASACOM può essere frequentato online oppure in presenza presso la nostra scuola di formazione a Battipaglia.
Dettagli | Corso ASACOM Gratis |
---|---|
Prezzo | Gratuito Scopri Come > |
Durata | 500 ore |
Dove | Battipaglia |
Modalità di Frequenza | In Aula |
Attestato | Qualifica Regionale |
Livello Qualifica | EQF 4 |
Requisiti di Iscrizione | Licenza Media + Qualifica EQF3 |
Età Minima | 18 Anni |
Il corso ASACOM è fondamentale per chi desidera operare nel settore socio-educativo offrendo supporto concreto alle persone con disabilità. La figura formata dal corso ASACOM svolge un ruolo chiave nel facilitare l’autonomia e la comunicazione, in particolare nell’ambito scolastico e nei servizi rivolti all’inclusione sociale.
Grazie al corso ASACOM, gli assistenti acquisiscono competenze per affiancare studenti con disabilità durante le attività scolastiche, collaborando con insegnanti ed educatori. Possono trovare impiego in scuole, centri educativi, strutture residenziali e servizi territoriali dedicati all’infanzia e alla disabilità.
La professionalità acquisita con il corso ASACOM consente di intervenire con strumenti e tecniche specifiche in contesti che richiedono attenzione alla comunicazione, al comportamento e alla relazione. L’assistente all’autonomia e alla comunicazione non solo supporta il percorso educativo, ma contribuisce anche allo sviluppo delle capacità relazionali e all’integrazione sociale delle persone assistite.
Il corso è riconosciuto dalla Regione Campania e prevede un percorso formativo di livello EQF 4, della durata complessiva di 500 ore tra teoria e attività pratiche. Sebbene le normative regionali consentano anche lo svolgimento online, abbiamo scelto di offrire il corso esclusivamente in presenza.
Questa decisione riflette la filosofia educativa della nostra scuola: riteniamo che per lavorare efficacemente al fianco di persone con disabilità sia indispensabile sviluppare empatia, capacità relazionali e tecniche operative attraverso un contesto formativo concreto e partecipativo.
I laboratori, parte integrante del percorso, si basano su simulazioni e attività esperienziali che richiedono la presenza fisica degli studenti. Solo così è possibile costruire una reale consapevolezza del ruolo professionale e acquisire competenze spendibili nei contesti scolastici e socio-educativi.
Per questo motivo il nostro corso ASACOM si svolge interamente presso la sede di Battipaglia, garantendo un accompagnamento costante da parte del team formativo e un apprendimento realmente efficace e centrato sulla pratica.
Il nostro percorso per diventare Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione è una formazione riconosciuta dalla Regione Campania. Si articola in un totale di 500 ore e viene erogato interamente in presenza presso la nostra sede di Battipaglia, in linea con il metodo didattico della nostra scuola.
Se sei arrivato su questa pagina, è probabile che tu abbia cercato su Google “corso ASACOM riconosciuto dal MIUR” oppure “corso ASACOM punteggio graduatorie ATA“. La buona notizia è che il titolo rilasciato al termine del percorso è riconosciuto dal MIUR e valido per ottenere 1 punto aggiuntivo nelle graduatorie ATA.
Oltre a fornire una preparazione solida per lavorare nel supporto all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità, questa qualifica rappresenta anche un’opportunità concreta per chi desidera migliorare la propria posizione all’interno del settore scolastico.
Una volta completata la formazione, chi ottiene la qualifica di Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione ha la possibilità di accedere a numerosi sbocchi lavorativi nel settore socio-educativo. Questa figura può operare in scuole di ogni ordine e grado, affiancando alunni con disabilità nel loro percorso educativo, ma anche in centri diurni, cooperative sociali, strutture residenziali e servizi dedicati all’inclusione.
L’assistente può collaborare con docenti curricolari, insegnanti di sostegno, educatori, assistenti sociali e altri professionisti dell’area socio-sanitaria, contribuendo alla realizzazione di progetti individualizzati e all’integrazione scolastica e sociale della persona assistita.
Le competenze acquisite durante il corso ASACOM permettono di rispondere in modo qualificato a una domanda crescente di personale specializzato nel supporto all’autonomia e alla comunicazione, in linea con i bisogni delle famiglie, delle scuole e dei servizi territoriali.
Risposta breve: Se il corso ASACOM è conforme al D. lgs 13/2013 ed è inserito nel Repertorio Nazionale, allora è valido per il punteggio nelle graduatorie ATA.
L’apprendimento permanente è considerato un pilastro fondamentale per la crescita professionale e l’inclusione sociale. A livello normativo, la Legge n. 92/2012 (Legge Fornero) ha introdotto un sistema nazionale per la certificazione delle competenze, poi attuato con il D. lgs n. 13/2013. Quest’ultimo ha definito gli standard di riferimento e istituito il Repertorio Nazionale dei titoli e delle qualificazioni professionali.
Il corso ASACOM, rilasciato dalla Regione Campania e presente nel repertorio regionale e nazionale, risponde a tali criteri. Il D.M. n. 50 del 3 marzo 2021, che regola le graduatorie del personale ATA, riconosce espressamente le qualificazioni rilasciate dalle Regioni secondo il D. lgs 13/2013.
Di conseguenza, il titolo ottenuto al termine del corso ASACOM è valido ai fini del punteggio nelle graduatorie ATA, rappresentando un’opportunità concreta per chi mira a inserirsi nel settore scolastico come collaboratore.
Stai cercando “corso ASACOM Regione Campania gratuito“? Sei nel posto giusto! La nostra scuola offre diverse soluzioni per rispondere alle esigenze di chi desidera intraprendere questa professione nel settore socio-educativo.
In rete, i prezzi per frequentare un corso ASACOM a pagamento variano mediamente tra gli 800€ e i 1.200€, a seconda dell’ente erogatore, della modalità e dei servizi inclusi. Tuttavia, noi offriamo un’opportunità davvero unica: un corso ASACOM completamente gratuito, finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Programma GOL.
Se ti stai chiedendo se hai i requisiti per accedere al corso gratuito, così come agli altri corsi finanziati attraverso il Programma GOL, ti invitiamo a visitare la pagina dedicata clicca qui.
In alternativa, puoi contattarci direttamente e parlare con il nostro team: offriamo una consulenza gratuita per aiutarti a individuare il percorso più adatto alle tue esigenze e capire se rientri tra i beneficiari del programma.
Non perdere questa occasione: formati gratuitamente con un corso ASACOM riconosciuto e apri le porte a nuove opportunità professionali nel mondo della scuola e del sociale.
Sei alla ricerca di un corso ASACOM, nella zona di Salerno e dintorni? La nostra Scuola, situata a Battipaglia, in Viale Giacomo Brodolini, rappresenta la scelta ideale. Facilmente accessibile, distiamo solo 20 minuti in auto dal cuore di Salerno e altrettanti a piedi dalla stazione centrale di Battipaglia. Troverai la nostra sede all’interno del centro commerciale “Il Castelluccio”, che vanta un ampio parcheggio gratuito. Per le tue esigenze quotidiane, il supermercato “Eurospin” e diverse opzioni di ristorazione sono a pochi passi da noi.
Pensando al comfort dei nostri corsisti, offriamo una sala ristoro dotata di distributore automatico di snack e bevande, spogliatoi con docce e, per chi proviene da zone più lontane, abbiamo stipulato convenzioni con alberghi nelle vicinanze. Puoi visitare la nostra pagina su Google Maps per scoprire dove siamo (clicca qui).
È importante chiarire che un semplice attestato di frequenza non ha valore nel mondo del lavoro. Al contrario, al termine del corso ASACOM, dopo aver superato l’esame finale, si ottiene una qualifica professionale a tutti gli effetti, con valore legale.
In questo caso, parliamo della qualifica di Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione delle persone con disabilità, riconosciuta a livello EQF 4 e valida su tutto il territorio nazionale. Questo significa che il titolo è spendibile concretamente per lavorare nelle scuole e nei servizi socio-educativi.
Puoi verificarlo tu stesso consultando il Repertorio Regionale dei Titoli e delle Qualificazioni della Regione Campania, disponibile a questo link. Ti basterà cercare la scheda relativa al corso per avere accesso a tutti i riferimenti ufficiali che confermano la validità del nostro percorso formativo.
Abilità acquisite durante Corso ASACOM
Conoscenze acquisite durante Corso ASACOM
Abilità acquisite durante Corso ASACOM
Conoscenze acquisite durante Corso ASACOM
Abilità acquisite durante Corso ASACOM
Conoscenze acquisite durante Corso ASACOM
Abilità acquisite durante Corso ASACOM
Conoscenze acquisite durante Corso ASACOM
Abilità acquisite durante Corso ASACOM
Conoscenze acquisite durante Corso ASACOM
Abilità acquisite durante Corso ASACOM
Conoscenze acquisite durante Corso ASACOM
UN MONDO DI POSSIBILITÀ
Formati per supportare bambini, disabili e persone in difficoltà attraverso percorsi dedicati all’assistenza e all’educazione. Questi corsi ti preparano a lavorare in ambito socio-educativo, fornendo competenze specifiche per l’infanzia, l’assistenza a persone con disabilità e il tutoraggio di studenti con difficoltà di apprendimento.
Edafos Ente Datoriale Per la Formazione e la Sicurezza
Opificio delle Abilità
I nostri canali ufficiali
I nostri operatori rispondono negli orari di apertura della scuola:
Viale Giacomo Brodolini SNC
84091, Battipaglia (SA)
Stabile “Expert” Scala E
Copyright © Edafos Formazione S.r.l. Tutti i diritti riservati.
Edafos Formazione Srl | Sede legale in Via Giacomo Brodolini S.n.c. C.ro comm. “Il Castelluccio” | Stabile Expert, Scala D, 84091 Battipaglia (SA) | P.Iva 05756390653 | REA SA – 471610 | Capitale Sociale Versato € 50.000,00
Abbiamo ricevuto il tuo messaggio.
Ricorda che il nostro team potrà contattarti via mail oppure al telefono, nei seguenti orari:
Sa ti fa piacere puoi supportarci con un mi piace alla pagina Opificio delle Abilità su facebook o seguire opificiodelleabilita su instagram. Dai una sbirciatina e facci sapere cosa ne pensi con un messaggio o un commento. Saremo entusiasti di risponderti ;)