Il corso ASACOM è disponibile sia in forma gratuita, finanziata dalla Regione Campania per i beneficiari del Programma GOL, sia in modalità autofinanziata.
Al termine del corso ASACOM otterrai una qualifica professionale riconosciuta dal MIUR, valida anche per il punteggio nelle graduatorie ATA.
Il corso ASACOM si svolge in presenza presso la nostra scuola di formazione a Battipaglia, in un ambiente strutturato e supportato da laboratori pratici.
Dettagli | Corso ASACOM Gratis |
---|---|
Prezzo | Gratis Scopri Come > |
Durata | 500 ore |
Dove | Battipaglia |
Modalità di Frequenza | In Aula |
Attestato | Qualifica Regionale |
Livello Qualifica | EQF 4 |
Requisiti di Iscrizione | Licenza Media + Qualifica EQF3 |
Età Minima | 18 Anni |
Il corso ASACOM gratuito è fondamentale per chi desidera operare nel settore socio-educativo offrendo supporto concreto alle persone con disabilità. La figura formata dal corso ASACOM svolge un ruolo chiave nel facilitare l’autonomia e la comunicazione, in particolare nell’ambito scolastico e nei servizi rivolti all’inclusione sociale.
Grazie al corso ASACOM, gli assistenti acquisiscono competenze per affiancare studenti con disabilità durante le attività scolastiche, collaborando con insegnanti ed educatori. Possono trovare impiego in scuole, centri educativi, strutture residenziali e servizi territoriali dedicati all’infanzia e alla disabilità.
La professionalità acquisita con il corso ASACOM gratuito consente di intervenire con strumenti e tecniche specifiche in contesti che richiedono attenzione alla comunicazione, al comportamento e alla relazione. L’assistente all’autonomia e alla comunicazione non solo supporta il percorso educativo, ma contribuisce anche allo sviluppo delle capacità relazionali e all’integrazione sociale delle persone assistite.
Il corso è riconosciuto dalla Regione Campania e prevede un percorso formativo di livello EQF 4, della durata complessiva di 500 ore tra teoria e attività pratiche. Sebbene le normative regionali consentano anche lo svolgimento online, abbiamo scelto di offrire il corso esclusivamente in presenza.
Questa decisione riflette la filosofia educativa della nostra scuola: riteniamo che per lavorare efficacemente al fianco di persone con disabilità sia indispensabile sviluppare empatia, capacità relazionali e tecniche operative attraverso un contesto formativo concreto e partecipativo.
I laboratori, parte integrante del percorso, si basano su simulazioni e attività esperienziali che richiedono la presenza fisica degli studenti. Solo così è possibile costruire una reale consapevolezza del ruolo professionale e acquisire competenze spendibili nei contesti scolastici e socio-educativi.
Per questo motivo il nostro corso ASACOM si svolge interamente presso la sede di Battipaglia, garantendo un accompagnamento costante da parte del team formativo e un apprendimento realmente efficace e centrato sulla pratica.
Il nostro percorso per diventare Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione è una formazione riconosciuta dalla Regione Campania. Si articola in un totale di 500 ore e viene erogato interamente in presenza presso la nostra sede di Battipaglia, in linea con il metodo didattico della nostra scuola.
Se sei arrivato su questa pagina, è probabile che tu abbia cercato su Google “corso ASACOM riconosciuto dal MIM” oppure “corso ASACOM punteggio graduatorie ATA“. La buona notizia è che il titolo rilasciato al termine del percorso è riconosciuto dal MIM e valido per ottenere 1 punto aggiuntivo nelle graduatorie ATA.
Oltre a fornire una preparazione solida per lavorare nel supporto all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità, questa qualifica rappresenta anche un’opportunità concreta per chi desidera migliorare la propria posizione all’interno del settore scolastico.
Una volta completata la formazione, chi ottiene la qualifica di Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione ha la possibilità di accedere a numerosi sbocchi lavorativi nel settore socio-educativo. Questa figura può operare in scuole di ogni ordine e grado, affiancando alunni con disabilità nel loro percorso educativo, ma anche in centri diurni, cooperative sociali, strutture residenziali e servizi dedicati all’inclusione.
L’assistente può collaborare con docenti curricolari, insegnanti di sostegno, educatori, assistenti sociali e altri professionisti dell’area socio-sanitaria, contribuendo alla realizzazione di progetti individualizzati e all’integrazione scolastica e sociale della persona assistita.
Le competenze acquisite durante il corso ASACOM permettono di rispondere in modo qualificato a una domanda crescente di personale specializzato nel supporto all’autonomia e alla comunicazione, in linea con i bisogni delle famiglie, delle scuole e dei servizi territoriali.
Risposta breve: Se il corso ASACOM è conforme al D. lgs 13/2013 ed è inserito nel Repertorio Nazionale, allora è valido per il punteggio nelle graduatorie ATA.
L’apprendimento permanente è considerato un pilastro fondamentale per la crescita professionale e l’inclusione sociale. A livello normativo, la Legge n. 92/2012 (Legge Fornero) ha introdotto un sistema nazionale per la certificazione delle competenze, poi attuato con il D. lgs n. 13/2013. Quest’ultimo ha definito gli standard di riferimento e istituito il Repertorio Nazionale dei titoli e delle qualificazioni professionali.
Il corso ASACOM, rilasciato dalla Regione Campania e presente nel repertorio regionale e nazionale, risponde a tali criteri. Il D.M. n. 50 del 3 marzo 2021, che regola le graduatorie del personale ATA, riconosce espressamente le qualificazioni rilasciate dalle Regioni secondo il D. lgs 13/2013.
Di conseguenza, il titolo ottenuto al termine del corso ASACOM è valido ai fini del punteggio nelle graduatorie ATA, rappresentando un’opportunità concreta per chi mira a inserirsi nel settore scolastico come collaboratore.
Stai cercando “corso ASACOM Regione Campania gratuito“? Sei nel posto giusto! La nostra scuola offre diverse soluzioni per rispondere alle esigenze di chi desidera intraprendere questa professione nel settore socio-educativo.
In rete, i prezzi per frequentare un corso ASACOM a pagamento variano mediamente tra gli 800€ e i 1.500€, a seconda dell’ente erogatore, della modalità e dei servizi inclusi. Tuttavia, noi offriamo un’opportunità davvero unica: un corso ASACOM gratuito, finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Programma GOL.
Se ti stai chiedendo se hai i requisiti per accedere al corso gratuito, così come agli altri corsi finanziati attraverso il Programma GOL, ti invitiamo a visitare la pagina dedicata clicca qui.
In alternativa, puoi contattarci direttamente e parlare con il nostro team: offriamo una consulenza gratuita per aiutarti a individuare il percorso più adatto alle tue esigenze e capire se rientri tra i beneficiari del programma.
Non perdere questa occasione: formati gratuitamente con un corso ASACOM riconosciuto e apri le porte a nuove opportunità professionali nel mondo della scuola e del sociale.
Sei alla ricerca di un corso ASACOM gratuito, nella zona di Salerno e dintorni? La nostra Scuola, situata a Battipaglia, in Viale Giacomo Brodolini, rappresenta la scelta ideale. Facilmente accessibile, distiamo solo 20 minuti in auto dal cuore di Salerno e altrettanti a piedi dalla stazione centrale di Battipaglia. Troverai la nostra sede all’interno del centro commerciale “Il Castelluccio”, che vanta un ampio parcheggio gratuito. Per le tue esigenze quotidiane, il supermercato “Eurospin” e diverse opzioni di ristorazione sono a pochi passi da noi.
Pensando al comfort dei nostri corsisti, offriamo una sala ristoro dotata di distributore automatico di snack e bevande, spogliatoi con docce e, per chi proviene da zone più lontane, abbiamo stipulato convenzioni con alberghi nelle vicinanze. Puoi visitare la nostra pagina su Google Maps per scoprire dove siamo (clicca qui).
È importante chiarire che un semplice attestato di frequenza non ha valore nel mondo del lavoro. Al contrario, al termine del corso ASACOM, dopo aver superato l’esame finale, si ottiene una qualifica professionale a tutti gli effetti, con valore legale.
In questo caso, parliamo della qualifica di Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione delle persone con disabilità, riconosciuta a livello EQF 4 e valida su tutto il territorio nazionale. Questo significa che il titolo è spendibile concretamente per lavorare nelle scuole e nei servizi socio-educativi.
Puoi verificarlo tu stesso consultando il Repertorio Regionale dei Titoli e delle Qualificazioni della Regione Campania, disponibile a questo link. Ti basterà cercare la scheda relativa al corso per avere accesso a tutti i riferimenti ufficiali che confermano la validità del nostro percorso formativo.
L’EQF, acronimo di European Qualifications Framework (in italiano: Quadro Europeo delle Qualifiche), è un sistema di riferimento comune che mira a collegare e comparare i sistemi di qualifiche nazionali di diversi paesi europei, agevolando così la mobilità dei lavoratori e degli studenti all’interno dell’Unione Europea. L’EQF fornisce una struttura di riferimento trasversale di 8 livelli, basata su risultati di apprendimento, che coprono l’intero spettro delle qualifiche, dalla formazione di base alla formazione avanzata post-universitaria.
Questo strumento ha l’obiettivo di aiutare le persone a comprendere e comparare le qualifiche rilasciate nei diversi paesi, facilitando in questo modo la mobilità professionale e l’apprendimento permanente. Ogni livello dell’EQF è definito in termini di conoscenze, abilità e competenze che un individuo dovrebbe possedere.
Il nostro corso ASACOM gratuito si svolge interamente in presenza presso la nostra sede di Battipaglia, per garantire una formazione completa, concreta e altamente coinvolgente. Il percorso combina lezioni teoriche e attività pratiche, con l’obiettivo di formare figure professionali competenti, pronte ad affrontare situazioni reali in contesti scolastici ed educativi.
Teoria: approfondimenti su pedagogia, psicologia, normativa, tecniche comunicative e strumenti compensativi.
Laboratori: esercitazioni simulate, role playing e attività di gruppo per sviluppare abilità operative e relazionali.
La modalità in aula consente di apprendere in un ambiente strutturato, con strumenti didattici, supporto diretto dei docenti e momenti di confronto continui. Il corso è pensato anche per chi non ha esperienza nel settore, valorizzando l’apprendimento attivo, l’empatia e la crescita personale.
Abilità acquisite durante Corso ASACOM
Conoscenze acquisite durante Corso ASACOM
Abilità acquisite durante Corso ASACOM
Conoscenze acquisite durante Corso ASACOM
Abilità acquisite durante Corso ASACOM
Conoscenze acquisite durante Corso ASACOM
Abilità acquisite durante Corso ASACOM
Conoscenze acquisite durante Corso ASACOM
Abilità acquisite durante Corso ASACOM
Conoscenze acquisite durante Corso ASACOM
Abilità acquisite durante Corso ASACOM
Abilità acquisite durante Corso ASACOM
Nel nostro corso ASACOM gratuito sarai accompagnato da un team di professionisti del settore con anni di esperienza diretta nell’ambito scolastico, educativo e sociosanitario. Ogni docente porta con sé casi reali, strategie efficaci e un approccio pratico alla formazione.
Oltre ai docenti, potrai contare su uno staff sempre presente, pronto a supportarti in ogni fase del tuo percorso: dall’iscrizione, all’organizzazione delle lezioni, fino alla preparazione all’esame finale. Non sarai mai lasciato solo: seguiamo ogni allievo con attenzione, cura e ascolto.
Il corso ASACOM gratuito, finanziato dalla Regione Campania attraverso il Programma GOL, è la soluzione ideale per chi desidera formarsi nel supporto all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità, senza sostenere costi di iscrizione.
Che tu abbia già esperienza nel settore o stia cercando un nuovo inizio, questo percorso ti offre una qualifica riconosciuta, preparazione pratica e reali prospettive lavorative.
Uno dei motivi principali per cui ci si iscrive al corso ASACOM gratuito è la possibilità di ottenere punteggio nelle graduatorie ATA, in particolare per il profilo di collaboratore scolastico.
Non tutti sanno che solo i corsi riconosciuti e inseriti nel Repertorio Nazionale delle Qualificazioni Professionali, in linea con il D. Lgs. 13/2013, sono valutabili per l’attribuzione dei punteggi ATA. Lo ha confermato il D.M. 50 del 3 marzo 2021, che disciplina proprio i titoli validi ai fini dell’inserimento nelle graduatorie.
Il nostro corso ASACOM gratuito, riconosciuto dalla Regione Campania con livello EQF 4, risponde a tutti questi requisiti e consente di ottenere:
Il corso ASACOM gratuito viene attivato non appena si raggiunge il numero minimo di 15 iscritti, così da garantire un gruppo classe ideale per un apprendimento efficace e partecipato. La durata complessiva del corso è di circa 6 mesi, distribuiti tra teoria e laboratori pratici, in presenza presso la nostra sede di Battipaglia.
Il calendario delle lezioni viene definito tenendo conto delle esigenze del gruppo in modo da facilitare la frequenza, questo approccio flessibile ci consente di offrire un’esperienza formativa di qualità, accessibile e realmente inclusiva.
L’operatore ASACOM affianca persone con disabilità, in particolare studenti, nel percorso scolastico ed educativo. Si occupa di favorire l’autonomia personale, la comunicazione e la relazione con il contesto, contribuendo all’inclusione e alla partecipazione attiva nella vita scolastica e sociale.
L’insegnante di sostegno è un docente abilitato che si occupa della didattica e degli apprendimenti. L’ASACOM, invece, interviene su aspetti relazionali, comunicativi e legati all’autonomia. Le due figure collaborano, ma hanno ruoli distinti e complementari.
Per diventare Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione è necessario frequentare un corso riconosciuto dalla Regione, della durata di 500 ore, che rilascia una Qualifica Professionale di livello EQF 4 valida su tutto il territorio nazionale.
Dopo aver conseguito la qualifica ASACOM, puoi lavorare in scuole pubbliche o private, centri educativi, cooperative sociali o in contesti domiciliari. È possibile anche inserirsi nelle graduatorie ATA per accedere al mondo scolastico pubblico.
No, non è necessaria alcuna esperienza precedente. Il corso ASACOM è progettato per formare anche chi parte da zero, fornendo tutte le competenze teoriche e pratiche necessarie per svolgere la professione in modo efficace e consapevole.
Nella scuola, l’ASACOM opera durante l’orario scolastico e affianca lo studente nel contesto classe. In un centro educativo, invece, le attività sono spesso più laboratoriali o ricreative, e si svolgono in orari pomeridiani o extrascolastici.
Nulla in termini di contenuti, durata o validità. Il corso gratuito è riservato a chi rientra nei requisiti del Programma GOL. Il corso a pagamento è rivolto a chi non accede al finanziamento ma desidera ottenere comunque la qualifica professionale.
La figura dell’ASACOM è nata negli anni 2000 in risposta alla crescente attenzione verso l’inclusione scolastica e sociale delle persone con disabilità. È stata introdotta per affiancare gli alunni con disabilità nel loro percorso educativo, in linea con le normative italiane ed europee sul diritto allo studio e all’autonomia.
Oggi l’ASACOM rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire una partecipazione attiva e dignitosa alla vita scolastica. Grazie al suo intervento personalizzato, ha ridotto l’isolamento degli studenti con disabilità, migliorato la loro autonomia e favorito la relazione con i pari, diventando una figura indispensabile nei processi di integrazione.
UN MONDO DI POSSIBILITÀ
Edafos Ente Datoriale Per la Formazione e la Sicurezza
Opificio delle Abilità
I nostri canali ufficiali
I nostri operatori rispondono negli orari di apertura della scuola:
Viale Giacomo Brodolini SNC
84091, Battipaglia (SA)
Stabile “Expert” Scala E
Copyright © Edafos Formazione S.r.l. Tutti i diritti riservati.
Edafos Formazione Srl | Sede legale in Via Giacomo Brodolini S.n.c. C.ro comm. “Il Castelluccio” | Stabile Expert, Scala D, 84091 Battipaglia (SA) | P.Iva 05756390653 | REA SA – 471610 | Capitale Sociale Versato € 50.000,00
Abbiamo ricevuto il tuo messaggio.
Ricorda che il nostro team potrà contattarti via mail oppure al telefono, nei seguenti orari:
Sa ti fa piacere puoi supportarci con un mi piace alla pagina Opificio delle Abilità su facebook o seguire opificiodelleabilita su instagram. Dai una sbirciatina e facci sapere cosa ne pensi con un messaggio o un commento. Saremo entusiasti di risponderti ;)